
Giallo Siena
Il Giallo Siena è un marmo toscano, dal colore giallo intenso e grana media, proveniente dalla zona di Siena. Le venature variano dal bianco al giallo chiaro, fino al rossastro, conferendo al materiale una forte personalità. Questo marmo è particolarmente adatto per rivestimenti a macchia aperta e realizzazioni ornamentali.
Versatile, può essere utilizzato sia per ambienti interni che esterni, aggiungendo eleganza e carattere a qualsiasi progetto.

Descrizione prodotto
Il Giallo Siena è un marmo che si distingue per la sua texture unica e la vivacità delle sue venature, che creano un gioco di colori affascinante. La sua capacità di adattarsi a diversi stili di design lo rende ideale per progetti che richiedono un materiale dal forte impatto visivo. Grazie alla sua durevolezza, può essere utilizzato in vari contesti, dai pavimenti alle superfici decorativi, conferendo eleganza e un tocco di autenticità a ogni ambiente.
Scheda tecnica
Paese di origine | Italia |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | 1738 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1660 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 250 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0071mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,35% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 32cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2800 kg/m3 |
Il Giallo Siena è un marmo che si distingue per la sua texture unica e la vivacità delle sue venature, che creano un gioco di colori affascinante. La sua capacità di adattarsi a diversi stili di design lo rende ideale per progetti che richiedono un materiale dal forte impatto visivo. Grazie alla sua durevolezza, può essere utilizzato in vari contesti, dai pavimenti alle superfici decorativi, conferendo eleganza e un tocco di autenticità a ogni ambiente.
Scheda tecnica
Paese di origine | Italia |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | 1738 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1660 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 250 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0071mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,35% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 32cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2800 kg/m3 |