
Onice Arco Iris
L’Arco Iris è un onice messicano che presenta venature nuvolate dai colori variegati, spaziando dal rosso intenso al color miele, con uno sfondo crema. Questo materiale, apprezzato per la sua bellezza unica, è particolarmente indicato per la retroilluminazione.
La capacità dell’Arco Iris di diffondere la luce attraverso le sue venature lo rende perfetto per creare ambienti interni lussuosi ed eleganti, aggiungendo un tocco di raffinatezza e unicità agli spazi più esclusivi.
Descrizione prodotto
L’Arco Iris, grazie alla sua composizione naturale, si distingue per una texture che combina delicate trasparenze e colori caldi, creando un effetto visivo che richiama i paesaggi messicani. Questo onice è molto apprezzato per la sua capacità di adattarsi a design moderni e classici, diventando protagonista in progetti di grande impatto estetico. La varietà delle tonalità lo rende ideale per realizzazioni artistiche, pannelli decorativi e superfici che valorizzano la luce naturale.
Scheda tecnica
Paese di origine | Messico |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | 1760 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1640 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | – |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,15% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2550 kg/m3 |
L’Arco Iris, grazie alla sua composizione naturale, si distingue per una texture che combina delicate trasparenze e colori caldi, creando un effetto visivo che richiama i paesaggi messicani. Questo onice è molto apprezzato per la sua capacità di adattarsi a design moderni e classici, diventando protagonista in progetti di grande impatto estetico. La varietà delle tonalità lo rende ideale per realizzazioni artistiche, pannelli decorativi e superfici che valorizzano la luce naturale.
Scheda tecnica
Paese di origine | Messico |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | 1760 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1640 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | – |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,15% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2550 kg/m3 |