Honeycomb
L’honeycomb è un supporto costituito da una struttura in alluminio a nido d’ape racchiusa tra lamine in fibra di vetro o metallo.
La fibra di vetro è la più diffusa e garantisce caratteristiche tecniche/funzionali superiori alla materia prima piena. Il metallo è utilizzato per consentire l’ancoraggio nell’utilizzo in rivestimenti esterni o per aumentare la conducibilità nell’applicazione di pavimenti riscaldati.

Lo spessore del supporto varia da 5 a 20 mm e sopra ad esso viene applicato uno strato di marmo da 4 a 10mm. I formati ottenibili per pavimentazioni o rivestimenti a seconda dei materiali, superano misure di 3.00 x 1.80 mt. Con questo sistema anche i materiali più delicati e fragili, possono essere utilizzati e installati in formati molto grandi e quando necessario sopra il supporto tecnico si costruisce la tessitura del pavimento che si vuole poi installare direttamente in cantiere, con la finitura del laboratorio.
Principali applicazioni di marmo con honeycomb:
- Nautica (arredi interni, pareti, pavimentazioni, controsoffitti, rivestimenti, ascensoristica privata ed industriale)
- Architettura (facciate continue e ventilate, rivestimenti di parete)
- Arredamento (scrivanie e tavoli, vanity top, cucine, ecc..)