
Jerusalem Gold
Il Jerusalem Gold è una limestone israeliana dal caratteristico colore giallo dorato. Grazie alla sua eccezionale resistenza all’acqua, è ideale per ambienti umidi e bagnati, come piscine, spa e fontane. La sua versatilità lo rende perfetto anche per interni, trovando impiego in pavimenti, rivestimenti e complementi d’arredo.
Elegante e resistente, dona calore e pregio agli spazi, adattandosi a diversi stili architettonici con armonia e raffinatezza.
Descrizione prodotto
Il Jerusalem Gold è una pietra naturale apprezzata per il suo fascino senza tempo e la sua straordinaria durevolezza. Le sfumature dorate e le delicate venature creano un effetto visivo caldo e accogliente, rendendolo una scelta ricercata per progetti di pregio. La sua superficie può essere lavorata in diversi modi, come bocciardatura o spazzolatura, per esaltarne la texture e adattarla a esigenze estetiche specifiche. Utilizzato in contesti residenziali e commerciali, conferisce eleganza e carattere agli ambienti.
Scheda tecnica
Paese di origine | Israele |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | – |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | – |
Carico di rottura unitario a flessione | – |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,60% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2660 kg/m3 |
Il Jerusalem Gold è una pietra naturale apprezzata per il suo fascino senza tempo e la sua straordinaria durevolezza. Le sfumature dorate e le delicate venature creano un effetto visivo caldo e accogliente, rendendolo una scelta ricercata per progetti di pregio. La sua superficie può essere lavorata in diversi modi, come bocciardatura o spazzolatura, per esaltarne la texture e adattarla a esigenze estetiche specifiche. Utilizzato in contesti residenziali e commerciali, conferisce eleganza e carattere agli ambienti.
Scheda tecnica
Paese di origine | Israele |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | – |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | – |
Carico di rottura unitario a flessione | – |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,60% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2660 kg/m3 |