
Travertino Romano
Il Travertino Romano o Travertino Classico è il materiale più famoso al mondo, utilizzato già all’epoca dell’Impero Romano dai più grandi sovrani. Opere come il Colosseo (79 d.C.) e la Basilica di San Pietro (1506 d.C.) sono la testimonianza della capacità di questo materiale di durare nel tempo. Il materiale, che viene cavato nelle zone di Tivoli, è a grana fine, generalmente abbastanza poroso e può avere differenti tonalità di fondo color paglierino, nocciola o bianco, omogeneamente sfumate con le venature di colore più scuro. Il materiale si presta alla posa sia interna che esterna. E’ ideale per contesti residenziali come scale, tavoli, rivestimenti e pavimenti, ma anche in contesti di urbanistica.