
Teakwood
Il Teakwood è una pietra caratterizzata da tonalità giallo/marrone, con venature uniche che richiamano l’aspetto del legno, da cui prende il nome. Grazie alla sua texture simile al legno naturale, è particolarmente apprezzato per pavimentazioni interne e rivestimenti, conferendo calore e un tocco naturale agli ambienti. Questo materiale unisce l’eleganza del legno alla resistenza della pietra, rendendolo ideale per progetti che richiedono un’estetica raffinata e durabilità nel tempo.
Descrizione prodotto
Il Teakwood offre una soluzione estetica unica per chi desidera combinare l’aspetto caldo e organico del legno con la solidità e la durata della pietra naturale. Le sue sfumature calde e le marcate venature conferiscono un effetto visivo accattivante, rendendolo perfetto per creare ambienti accoglienti e sofisticati. Questa pietra si adatta bene a diversi stili architettonici, dal rustico al moderno, aggiungendo un tocco di eleganza naturale. Inoltre, la sua resistenza all’usura ne fa una scelta eccellente per spazi ad alto traffico.
Scheda tecnica
Paese di origine | Pakistan |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | – |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | – |
Carico di rottura unitario a flessione | – |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | – |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | – |
Il Teakwood offre una soluzione estetica unica per chi desidera combinare l’aspetto caldo e organico del legno con la solidità e la durata della pietra naturale. Le sue sfumature calde e le marcate venature conferiscono un effetto visivo accattivante, rendendolo perfetto per creare ambienti accoglienti e sofisticati. Questa pietra si adatta bene a diversi stili architettonici, dal rustico al moderno, aggiungendo un tocco di eleganza naturale. Inoltre, la sua resistenza all’usura ne fa una scelta eccellente per spazi ad alto traffico.
Scheda tecnica
Paese di origine | Pakistan |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | – |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | – |
Carico di rottura unitario a flessione | – |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | – |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | – |