
Fior di Pesco Classico
Il Fior di Pesco Classico è una breccia marmorea dalle tonalità variabili, che spaziano dal rosso acceso al rosa, con sfumature di verde e bianco. La sua grana presenta una variazione che alterna zone più grossolane a tratti di grana più fine. Questo materiale, grazie alla sua vivacità cromatica e alla particolare texture, è ideale per creare effetti decorativi in ambienti eleganti, aggiungendo un tocco di raffinatezza e originalità.
Grazie alla sua particolarità è adatta a elementi residenziali ornamentali e si presta anche a rivestimenti di camini o rivestimenti a macchia aperta.
Descrizione prodotto
Il Fior di Pesco Classico è una pietra che si distingue per la sua straordinaria complessità visiva, in cui le sue venature e sfumature cromatiche creano un equilibrio tra dinamismo e raffinatezza. La sua composizione irregolare e l’alternarsi di grane più grandi e piccole rendono ogni superficie unica, regalando un aspetto naturale e autentico. Perfetto per ambienti che desiderano esprimere personalità e originalità, è ideale per dettagli decorativi o come elemento principale in progetti dal carattere distintivo.
Scheda tecnica
| Paese di origine | Italia |
| Reperibilità | Limitata |
| Carico di rottura a compressione | – |
| Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | – |
| Carico di rottura unitario a flessione | – |
| Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
| Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,23% |
| Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
| Usura per attrito | – |
| Peso per unità di volume | 2700 kg/m3 |
Il Fior di Pesco Classico è una pietra che si distingue per la sua straordinaria complessità visiva, in cui le sue venature e sfumature cromatiche creano un equilibrio tra dinamismo e raffinatezza. La sua composizione irregolare e l’alternarsi di grane più grandi e piccole rendono ogni superficie unica, regalando un aspetto naturale e autentico. Perfetto per ambienti che desiderano esprimere personalità e originalità, è ideale per dettagli decorativi o come elemento principale in progetti dal carattere distintivo.
Scheda tecnica
| Paese di origine | Italia |
| Reperibilità | Limitata |
| Carico di rottura a compressione | – |
| Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | – |
| Carico di rottura unitario a flessione | – |
| Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
| Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,23% |
| Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
| Usura per attrito | – |
| Peso per unità di volume | 2700 kg/m3 |











