
Rosa Portogallo
Il Rosa Portogallo è una raffinata pietra naturale riconoscibile per il suo fondo rosa pallido, che può variare in tonalità fino a un elegante rosa antico, arricchito da venature nocciola, a seconda del punto di estrazione e del blocco. Questo materiale pregiato è apprezzato soprattutto in contesti residenziali di alto livello, sia classici che moderni. È ideale per la realizzazione di piani cucina e bagno, pavimenti, scale e complementi d’arredo, aggiungendo un tocco di eleganza senza tempo agli spazi.
Descrizione prodotto
Il Rosa Portogallo è una pietra naturale che si distingue per la sua capacità di portare luminosità e delicatezza agli ambienti. La sua versatilità estetica lo rende ideale per progettare spazi eleganti, combinando una tonalità rosa soffusa con venature naturali che conferiscono un carattere unico a ogni superficie. Utilizzato in ambienti di prestigio, è perfetto per realizzare dettagli raffinati, come piani di lavoro, pavimentazioni e accessori d’arredo, creando atmosfere sofisticate e accoglienti.
Scheda tecnica
Paese di origine | Portogallo |
Reperibilità | Buona |
Carico di rottura a compressione | 974 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | – |
Carico di rottura unitario a flessione | 134 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,05% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 50 cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2730 kg/m3 |
Il Rosa Portogallo è una pietra naturale che si distingue per la sua capacità di portare luminosità e delicatezza agli ambienti. La sua versatilità estetica lo rende ideale per progettare spazi eleganti, combinando una tonalità rosa soffusa con venature naturali che conferiscono un carattere unico a ogni superficie. Utilizzato in ambienti di prestigio, è perfetto per realizzare dettagli raffinati, come piani di lavoro, pavimentazioni e accessori d’arredo, creando atmosfere sofisticate e accoglienti.
Scheda tecnica
Paese di origine | Portogallo |
Reperibilità | Buona |
Carico di rottura a compressione | 974 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | – |
Carico di rottura unitario a flessione | 134 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,05% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 50 cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2730 kg/m3 |