
Giallo Veneziano
Il Giallo Veneziano è un granito brasiliano con un fondo giallo oro arricchito da puntinature grigie e nere. La sua durezza lo rende particolarmente resistente e adatto a una vasta gamma di applicazioni. Perfetto per progetti residenziali e commerciali, è ideale per pavimentazioni, rivestimenti e top cucina.
Grazie alla sua robustezza e al suo aspetto unico, il Giallo Veneziano aggiunge eleganza e praticità a ogni ambiente, sia interno che esterno.
Descrizione prodotto
Il Giallo Veneziano si distingue per la sua capacità di portare luminosità e calore a qualsiasi ambiente. La combinazione di toni dorati con le sfumature grigie e nere crea un effetto visivo dinamico e interessante, che si adatta perfettamente a diversi stili di design, dal classico al contemporaneo. Grazie alla sua solidità, questo granito è ideale per applicazioni in spazi ad alta intensità d’uso, dove sia la resistenza che l’estetica sono essenziali.
Scheda tecnica
| Paese di origine | Brasile |
| Reperibilità | Buona |
| Carico di rottura a compressione | 1514 kg/cm2 |
| Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1450 kg/cm2 |
| Carico di rottura unitario a flessione | 93 kg/cm2 |
| Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0076mm/m°C |
| Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,18% |
| Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
| Usura per attrito | – |
| Peso per unità di volume | 2566 kg/m3 |
Il Giallo Veneziano si distingue per la sua capacità di portare luminosità e calore a qualsiasi ambiente. La combinazione di toni dorati con le sfumature grigie e nere crea un effetto visivo dinamico e interessante, che si adatta perfettamente a diversi stili di design, dal classico al contemporaneo. Grazie alla sua solidità, questo granito è ideale per applicazioni in spazi ad alta intensità d’uso, dove sia la resistenza che l’estetica sono essenziali.
Scheda tecnica
| Paese di origine | Brasile |
| Reperibilità | Buona |
| Carico di rottura a compressione | 1514 kg/cm2 |
| Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1450 kg/cm2 |
| Carico di rottura unitario a flessione | 93 kg/cm2 |
| Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0076mm/m°C |
| Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,18% |
| Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
| Usura per attrito | – |
| Peso per unità di volume | 2566 kg/m3 |










