Fior di Bosco

Categories:

Il Fior di Bosco è un raffinato marmo grigio italiano, noto per la sua straordinaria compattezza e l’assenza di porosità, caratteristiche che lo rendono particolarmente resistente e durevole. Questo materiale pregiato si distingue per il suo fondo freddo e uniforme, attraversato da sottili venature bianche che conferiscono un tocco di eleganza e sobrietà. Grazie alla sua estetica sofisticata e alla qualità superiore, è ampiamente utilizzato in architettura e interior design, sia per progetti residenziali che per ambienti commerciali di lusso.

Descrizione prodotto

Uno degli aspetti più affascinanti del Fior di Bosco è la sua versatilità. La sua tonalità neutra e discreta si adatta perfettamente a diversi stili di arredamento, dai contesti più classici a quelli moderni e minimalisti. Questo marmo è particolarmente apprezzato per la realizzazione di pavimenti, rivestimenti, piani cucina, top da bagno, scale e caminetti, conferendo un aspetto raffinato e senza tempo agli ambienti in cui viene impiegato.

Scheda tecnica

Paese di origine Italia
Reperibilità Media
Carico di rottura a compressione 1470 kg/cm2
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività
Carico di rottura unitario a flessione 176 kg/cm2
Coefficiente di dilatazione lineare termica 0,0037mm/m°C
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,13%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta
Usura per attrito
Peso per unità di volume 268o kg/m3

Materiali correlati

Uno degli aspetti più affascinanti del Fior di Bosco è la sua versatilità. La sua tonalità neutra e discreta si adatta perfettamente a diversi stili di arredamento, dai contesti più classici a quelli moderni e minimalisti. Questo marmo è particolarmente apprezzato per la realizzazione di pavimenti, rivestimenti, piani cucina, top da bagno, scale e caminetti, conferendo un aspetto raffinato e senza tempo agli ambienti in cui viene impiegato.

Scheda tecnica

Paese di origine Italia
Reperibilità Media
Carico di rottura a compressione 1470 kg/cm2
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività
Carico di rottura unitario a flessione 176 kg/cm2
Coefficiente di dilatazione lineare termica 0,0037mm/m°C
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,13%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta
Usura per attrito
Peso per unità di volume 268o kg/m3

Materiali correlati