River Grey

River Grey

Categories:

Il River Grey è una pregiata pietra naturale originaria dell’India, celebre per il suo elegante fondo grigio omogeneo. Questa caratteristica distintiva la rende una scelta privilegiata tra architetti e interior designer, che ne apprezzano la versatilità e la capacità di integrarsi armoniosamente in una vasta gamma di stili, da quelli contemporanei a quelli più classici. La sua sobria eleganza lo rende ideale per progetti che richiedono un materiale raffinato ma discreto.

Descrizione prodotto

Il River Grey è una pietra naturale dall’aspetto sofisticato, ideale per creare ambienti dall’estetica equilibrata e rilassante. La sua tonalità grigia, delicata e uniforme, consente accostamenti con una vasta gamma di materiali e colori, rendendolo perfetto per progetti di interior design e architettura contemporanea. Adatto per ambienti interni ed esterni, offre resistenza e durata, garantendo bellezza e funzionalità in applicazioni come scale, top cucina e rivestimenti decorativi.

Scheda tecnica

Paese di origine India
Reperibilità Limitata
Carico di rottura a compressione
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività
Carico di rottura unitario a flessione
Coefficiente di dilatazione lineare termica
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,24%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta
Usura per attrito
Peso per unità di volume

Materiali correlati

Il River Grey è una pietra naturale dall’aspetto sofisticato, ideale per creare ambienti dall’estetica equilibrata e rilassante. La sua tonalità grigia, delicata e uniforme, consente accostamenti con una vasta gamma di materiali e colori, rendendolo perfetto per progetti di interior design e architettura contemporanea. Adatto per ambienti interni ed esterni, offre resistenza e durata, garantendo bellezza e funzionalità in applicazioni come scale, top cucina e rivestimenti decorativi.

Scheda tecnica

Paese di origine India
Reperibilità Limitata
Carico di rottura a compressione
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività
Carico di rottura unitario a flessione
Coefficiente di dilatazione lineare termica
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,24%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta
Usura per attrito
Peso per unità di volume

Materiali correlati