
Calacatta Borghini
Il Calacatta Borghini è un marmo pregiato, celebre per la sua bellezza e unicità. Estratto dalle Alpi Apuane in Toscana, presenta un fondo bianco puro con venature dorate e grigie che creano disegni affascinanti. Questo marmo può essere lavorato in diverse finiture, come lucido, satinato e levigato, per esaltare le sue venature e la brillantezza naturale. La finitura lucida, in particolare, evidenzia la profondità e la bellezza del Calacatta Borghini, rendendolo ideale per pavimenti, rivestimenti e superfici di lavoro.

Descrizione prodotto
Il Calacatta Borghini è una scelta eccellente per chi cerca un materiale che unisca estetica e funzionalità. Grazie alla sua rara bellezza, è particolarmente apprezzato nei progetti di alta classe e di design esclusivo. Questo marmo non solo aggiunge un tocco di lusso agli spazi, ma offre anche una superficie resistente, facile da mantenere. La sua versatilità lo rende adatto per una varietà di applicazioni, dalle eleganti isole cucina a imponenti colonne decorative, conferendo sempre un aspetto raffinato e prestigioso.
Scheda tecnica
Paese di origine | Italia |
Reperibilità | Media |
Carico di rottura a compressione | 1280 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1243 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 125 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0039 mm/°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,21% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 36 cm |
Usura per attrito | 0,58 mm |
Peso per unità di volume | 2313 kg/m3 |
Il Calacatta Borghini è una scelta eccellente per chi cerca un materiale che unisca estetica e funzionalità. Grazie alla sua rara bellezza, è particolarmente apprezzato nei progetti di alta classe e di design esclusivo. Questo marmo non solo aggiunge un tocco di lusso agli spazi, ma offre anche una superficie resistente, facile da mantenere. La sua versatilità lo rende adatto per una varietà di applicazioni, dalle eleganti isole cucina a imponenti colonne decorative, conferendo sempre un aspetto raffinato e prestigioso.
Scheda tecnica
Paese di origine | Italia |
Reperibilità | Media |
Carico di rottura a compressione | 1280 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1243 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 125 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0039 mm/°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,21% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 36 cm |
Usura per attrito | 0,58 mm |
Peso per unità di volume | 2313 kg/m3 |