
Breccia Pernice Rossa
Il marmo Breccia Pernice Rossa è una pietra ornamentale di origine italiana, estratta principalmente nella zona del Monte Pastello, in provincia di Verona, Veneto. Si distingue per le sue tonalità calde e vibranti che spaziano dal rosso al rosa, con sfumature che includono accenni di oro ramato e bianco crema.
Questo mix cromatico unico lo rende particolarmente adatto per progetti decorativi e di design raffinato.
Descrizione prodotto
La sua finitura lucida esalta la ricchezza delle venature e dei colori, conferendo agli ambienti un’atmosfera sofisticata e accogliente. È anche apprezzato per applicazioni in bagni, cucine e spazi commerciali grazie alla sua versatilità e resistenza.
Con una struttura compatta e una buona resistenza meccanica, questo marmo non è solo esteticamente pregevole ma anche durevole nel tempo. La sua unicità lo rende una scelta ideale per chi desidera un materiale esclusivo e dal forte impatto visivo.
Scheda tecnica
Paese di origine | Italia |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | 1611 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1602 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 126 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0052mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,13% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 37 cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2702 kg/m3 |
La sua finitura lucida esalta la ricchezza delle venature e dei colori, conferendo agli ambienti un’atmosfera sofisticata e accogliente. È anche apprezzato per applicazioni in bagni, cucine e spazi commerciali grazie alla sua versatilità e resistenza.
Con una struttura compatta e una buona resistenza meccanica, questo marmo non è solo esteticamente pregevole ma anche durevole nel tempo. La sua unicità lo rende una scelta ideale per chi desidera un materiale esclusivo e dal forte impatto visivo.
Scheda tecnica
Paese di origine | Italia |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | 1611 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1602 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 126 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0052mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,13% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 37 cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2702 kg/m3 |