
Rosso Laguna
Il Rosso Laguna è un marmo turco dal colore rosso intenso, arricchito da delicate puntinature bianche e caratterizzato da un fondo generalmente omogeneo, che ne esalta l’eleganza. Questo materiale è particolarmente adatto per applicazioni in ambienti interni, dove può essere utilizzato per realizzare piani, scale, piatti doccia e rivestimenti. La sua tonalità vibrante e la texture raffinata lo rendono una scelta ideale per chi desidera aggiungere un tocco di carattere e sofisticazione agli spazi.
Descrizione prodotto
Il Rosso Laguna è un marmo dall’aspetto vibrante, capace di donare energia e calore agli ambienti grazie alla sua tonalità decisa e affascinante. La delicatezza delle sue puntinature bianche crea un elegante contrasto che ne valorizza la superficie, rendendolo una scelta distintiva per progetti di design. Questo marmo si presta perfettamente per decorazioni raffinate, come complementi d’arredo o dettagli architettonici, conferendo una sensazione di prestigio e ricercatezza a ogni spazio.
Scheda tecnica
Paese di origine | Turchia |
Reperibilità | Media |
Carico di rottura a compressione | 1630 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1159 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 130 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,20% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 33 cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2695 kg/m3 |
Il Rosso Laguna è un marmo dall’aspetto vibrante, capace di donare energia e calore agli ambienti grazie alla sua tonalità decisa e affascinante. La delicatezza delle sue puntinature bianche crea un elegante contrasto che ne valorizza la superficie, rendendolo una scelta distintiva per progetti di design. Questo marmo si presta perfettamente per decorazioni raffinate, come complementi d’arredo o dettagli architettonici, conferendo una sensazione di prestigio e ricercatezza a ogni spazio.
Scheda tecnica
Paese di origine | Turchia |
Reperibilità | Media |
Carico di rottura a compressione | 1630 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1159 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 130 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,20% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 33 cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2695 kg/m3 |