
Breccia Damascata
Il marmo Breccia Damascata è estratto in Italia, nella Val Sabbia (BS).
Ha una struttura porosa, con presenza di fessure che necessitano la resinatura; la vivace colorazione viene esaltata dalle varie sfumature di rosso, marrone, rosa e bianco.
È prevalentemente impiegato per interni, per pavimenti, rivestimenti, scale, bagni e top cucina.
Paese di Origine: | Italia |
Reperibilità: | Limitata |
Carico di rottura a compressione: | 832 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività: | 289 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione: | 107 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica: | 0,0038mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua: | 0,29% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta: | 31 cm |
Usura per attrito: | – |
Peso per unità di volume: | 2715 kg/m3 |