
Travertino Mare Navajo
Il Travertino Mare Navajo, proveniente dal centro Italia, è un materiale elegante dal colore di fondo beige chiaro, quasi bianco latte, arricchito da venature oblique. Questo travertino si distingue per la sua omogeneità e modernità, rendendolo perfetto per qualsiasi tipo di contesto, sia interno che esterno. Le sue applicazioni sono molteplici, dai pavimenti ai rivestimenti, dalle scale ai complementi d’arredo, offrendo un aspetto raffinato e versatile che si adatta a diverse soluzioni di design.
Descrizione prodotto
Il Travertino Mare Navajo è un materiale che si distingue per la sua semplicità elegante e la sua capacità di adattarsi perfettamente a spazi moderni. La sua superficie delicata e uniforme consente di creare ambienti luminosi e raffinati, mantenendo al contempo un aspetto naturale e senza tempo. Questo travertino è particolarmente apprezzato per la sua versatilità, ideale per progetti residenziali e commerciali che richiedono una base solida e visivamente armoniosa, senza mai risultare invadente.
Scheda tecnica
Paese di origine | Italia |
Reperibilità | Media |
Carico di rottura a compressione | 940 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 935 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 125 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0050 mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 1,30% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 30 cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2430 kg/m3 |
Il Travertino Mare Navajo è un materiale che si distingue per la sua semplicità elegante e la sua capacità di adattarsi perfettamente a spazi moderni. La sua superficie delicata e uniforme consente di creare ambienti luminosi e raffinati, mantenendo al contempo un aspetto naturale e senza tempo. Questo travertino è particolarmente apprezzato per la sua versatilità, ideale per progetti residenziali e commerciali che richiedono una base solida e visivamente armoniosa, senza mai risultare invadente.
Scheda tecnica
Paese di origine | Italia |
Reperibilità | Media |
Carico di rottura a compressione | 940 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 935 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 125 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0050 mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 1,30% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 30 cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2430 kg/m3 |