
Serpeggiante Trani
Il Serpeggiante Trani è un elegante marmo proveniente da Trani, noto per le sue caratteristiche venature verticali e il fondo beige dalle tonalità calde. Le sue venature lineari creano un effetto decorativo raffinato, rendendolo perfetto per ambienti interni come pavimenti e rivestimenti. Tuttavia, a causa della sua sensibilità alle temperature rigide, è sconsigliato per applicazioni esterne in climi freddi. Questo marmo è ideale per aggiungere un tocco di sofisticata eleganza agli spazi residenziali e commerciali.
Descrizione prodotto
Il Serpeggiante Trani è un marmo italiano che si distingue per la sua finezza e la sua estetica intramontabile. Caratterizzato da un fondo beige uniforme con delicate sfumature che ne esaltano la texture, questo marmo dona agli spazi interni un’atmosfera calda e accogliente. Grazie alla sua eleganza discreta, è spesso scelto per creare superfici sofisticate come scale, pareti decorative e dettagli architettonici. La sua struttura compatta lo rende facile da lavorare e lucidare, esaltando così la naturale luminosità della pietra. Tuttavia, è preferibile utilizzarlo in ambienti protetti, poiché non è adatto a condizioni climatiche esterne estreme.
Scheda tecnica
Paese di origine | Italia |
Reperibilità | Media |
Carico di rottura a compressione | 2275 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 2224 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 224 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0043 mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,20% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 23 cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2665 kg/m3 |
Il Serpeggiante Trani è un marmo italiano che si distingue per la sua finezza e la sua estetica intramontabile. Caratterizzato da un fondo beige uniforme con delicate sfumature che ne esaltano la texture, questo marmo dona agli spazi interni un’atmosfera calda e accogliente. Grazie alla sua eleganza discreta, è spesso scelto per creare superfici sofisticate come scale, pareti decorative e dettagli architettonici. La sua struttura compatta lo rende facile da lavorare e lucidare, esaltando così la naturale luminosità della pietra. Tuttavia, è preferibile utilizzarlo in ambienti protetti, poiché non è adatto a condizioni climatiche esterne estreme.
Scheda tecnica
Paese di origine | Italia |
Reperibilità | Media |
Carico di rottura a compressione | 2275 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 2224 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 224 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0043 mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,20% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 23 cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2665 kg/m3 |