
Mira Beige
Il Mira Beige è un pregiato marmo italiano di tonalità beige, noto per il suo fondo omogeneo e caldo. La superficie presenta leggere intrusioni che vanno dal bianco al beige scuro, creando un effetto naturale e raffinato.
Questo marmo è molto apprezzato per la sua eleganza e versatilità, ideale per ambienti residenziali e commerciali, come pavimentazioni, rivestimenti e top cucina, in grado di conferire un’atmosfera accogliente e sofisticata a qualsiasi spazio.
Descrizione prodotto
Il Mira Beige è un marmo che trasmette un senso di calore e naturalezza, grazie alla sua struttura morbida e uniforme. La sua superficie, con sottili venature che sfumano tra il bianco e il beige, dona un aspetto sereno e discreto, perfetto per ambienti che richiedono una matericità elegante ma non invadente. La sua resistenza lo rende adatto anche a spazi di alto passaggio, mantenendo intatta la sua bellezza nel tempo, con un fascino che si adatta facilmente a vari stili di arredamento.
Scheda tecnica
Paese di origine | Italia |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | 1811 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 317 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 218 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0033mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,17% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 37 cm |
Usura per attrito | 0,97mm |
Peso per unità di volume | 2710 kg/m3 |
Il Mira Beige è un marmo che trasmette un senso di calore e naturalezza, grazie alla sua struttura morbida e uniforme. La sua superficie, con sottili venature che sfumano tra il bianco e il beige, dona un aspetto sereno e discreto, perfetto per ambienti che richiedono una matericità elegante ma non invadente. La sua resistenza lo rende adatto anche a spazi di alto passaggio, mantenendo intatta la sua bellezza nel tempo, con un fascino che si adatta facilmente a vari stili di arredamento.
Scheda tecnica
Paese di origine | Italia |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | 1811 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 317 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 218 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0033mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,17% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 37 cm |
Usura per attrito | 0,97mm |
Peso per unità di volume | 2710 kg/m3 |