Breccia Oniciata

Categories:

Il marmo Breccia Oniciata è un materiale ornamentale italiano di grande pregio, estratto principalmente nella provincia di Brescia. Si distingue per il suo colore beige caldo, arricchito da venature leggere che spaziano dal rosa al nocciola, con occasionali intrusioni di bianco che ne esaltano l'eleganza naturale.

Grazie a questa combinazione cromatica unica, il Breccia Oniciata è apprezzato per la sua capacità di impreziosire qualsiasi ambiente.

Descrizione prodotto

Questo marmo è particolarmente indicato per applicazioni interne, come pavimenti, rivestimenti murali, colonne e caminetti. La sua superficie può essere rifinita in diversi modi, tra cui lucidatura e levigatura, per valorizzare al massimo la bellezza delle sue venature e la profondità dei suoi colori. È inoltre adatto per elementi decorativi come piani bagno, tavoli o piatti doccia.

Scheda tecnica

Paese di origine Italia
Reperibilità Limitata
Carico di rottura a compressione 851 kg/cm2
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività 346 kg/cm2
Carico di rottura unitario a flessione 105 kg/cm2
Coefficiente di dilatazione lineare termica 0,0037mm/m°C
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,072%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta 31 cm
Usura per attrito
Peso per unità di volume 2715 kg/m3

Materiali correlati

Questo marmo è particolarmente indicato per applicazioni interne, come pavimenti, rivestimenti murali, colonne e caminetti. La sua superficie può essere rifinita in diversi modi, tra cui lucidatura e levigatura, per valorizzare al massimo la bellezza delle sue venature e la profondità dei suoi colori. È inoltre adatto per elementi decorativi come piani bagno, tavoli o piatti doccia.

Scheda tecnica

Paese di origine Italia
Reperibilità Limitata
Carico di rottura a compressione 851 kg/cm2
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività 346 kg/cm2
Carico di rottura unitario a flessione 105 kg/cm2
Coefficiente di dilatazione lineare termica 0,0037mm/m°C
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,072%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta 31 cm
Usura per attrito
Peso per unità di volume 2715 kg/m3

Materiali correlati