Breccia Aurora

Categories:

Il marmo Breccia Aurora è una pietra naturale italiana, estratta principalmente nella provincia di Brescia, nelle Prealpi Bresciane. È noto per il suo fondo beige caldo, arricchito da venature che spaziano dal rosso all’arancione, con occasionali sfumature verdi o marroni che ne esaltano ulteriormente l’eleganza.

Grazie alla sua struttura unica e alle sue venature caratteristiche, si presta particolarmente bene alle installazioni a macchia aperta, creando composizioni visivamente affascinanti.

Descrizione prodotto

Questo marmo classico è ideale per applicazioni interne, come pavimenti, rivestimenti murali, scale, camini e oggetti decorativi. La sua versatilità lo rende adatto sia a contesti tradizionali che moderni, aggiungendo un tocco di lusso a qualsiasi ambiente. Inoltre, grazie alla sua resistenza e durabilità, il Breccia Aurora mantiene nel tempo la sua bellezza naturale.

Scheda tecnica

Paese di origine Italia
Reperibilità Limitata
Carico di rottura a compressione 814 kg/cm2
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività 232 kg/cm2
Carico di rottura unitario a flessione 109 kg/cm2
Coefficiente di dilatazione lineare termica 0,0039mm/m°C
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,68%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta 31 cm
Usura per attrito
Peso per unità di volume 2000 kg/m3

Materiali correlati

Questo marmo classico è ideale per applicazioni interne, come pavimenti, rivestimenti murali, scale, camini e oggetti decorativi. La sua versatilità lo rende adatto sia a contesti tradizionali che moderni, aggiungendo un tocco di lusso a qualsiasi ambiente. Inoltre, grazie alla sua resistenza e durabilità, il Breccia Aurora mantiene nel tempo la sua bellezza naturale.

Scheda tecnica

Paese di origine Italia
Reperibilità Limitata
Carico di rottura a compressione 814 kg/cm2
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività 232 kg/cm2
Carico di rottura unitario a flessione 109 kg/cm2
Coefficiente di dilatazione lineare termica 0,0039mm/m°C
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,68%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta 31 cm
Usura per attrito
Peso per unità di volume 2000 kg/m3

Materiali correlati