Bianco P.

Bianco P.

Categories:

Il Bianco P. è un marmo italiano di rara bellezza e pregio, caratterizzato dal suo colore bianco latte uniforme e privo di movimenti. La sua grana medio-fine compatta e la presenza di pochi cristalli di pirite lo rendono un materiale unico, apprezzato per la sua purezza e omogeneità.

Estratto dalle cave della zona di Carrara, questo marmo è selezionato con estrema cura, ma la difficoltà nel reperire blocchi di alta qualità ne aumenta il valore, posizionandolo tra i materiali più esclusivi e costosi.

Descrizione prodotto

Grazie alle sue straordinarie qualità cromatiche, il Bianco P. è particolarmente adatto per applicazioni interne. È utilizzato per pavimenti, statue e sculture, dove la sua superficie uniforme e luminosa può essere messa in risalto attraverso la lucidatura. Questo trattamento ne esalta la brillantezza naturale, rendendolo ideale per ambienti eleganti e sofisticati. La sua versatilità lo rende una scelta eccellente anche per rivestimenti murali e decorazioni artistiche.

Scheda tecnica

Paese di origine Italia
Reperibilità Limitata
Carico di rottura a compressione 1287 kg/cm2
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività 1128 kg/cm2
Carico di rottura unitario a flessione 82 kg/cm2
Coefficiente di dilatazione lineare termica 0,0061mm/m°C
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,20%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta 82,5 cm
Usura per attrito 5,78 mm
Peso per unità di volume 2961 kg/m3

Materiali correlati

Grazie alle sue straordinarie qualità cromatiche, il Bianco P. è particolarmente adatto per applicazioni interne. È utilizzato per pavimenti, statue e sculture, dove la sua superficie uniforme e luminosa può essere messa in risalto attraverso la lucidatura. Questo trattamento ne esalta la brillantezza naturale, rendendolo ideale per ambienti eleganti e sofisticati. La sua versatilità lo rende una scelta eccellente anche per rivestimenti murali e decorazioni artistiche.

Scheda tecnica

Paese di origine Italia
Reperibilità Limitata
Carico di rottura a compressione 1287 kg/cm2
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività 1128 kg/cm2
Carico di rottura unitario a flessione 82 kg/cm2
Coefficiente di dilatazione lineare termica 0,0061mm/m°C
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,20%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta 82,5 cm
Usura per attrito 5,78 mm
Peso per unità di volume 2961 kg/m3

Materiali correlati