
Bianco Opale
Il Bianco Opale (Opal White) è un marmo cristallino bianco di origine australiana, rinomato per la sua straordinaria bellezza e versatilità. Questo materiale naturale si distingue per la sua resistenza eccezionale e la capacità di adattarsi a qualsiasi contesto architettonico o di design, rendendolo una scelta ideale per progetti sia residenziali che commerciali.
Grazie alla sua lucentezza naturale, il Bianco Opale è particolarmente apprezzato per gli interni, dove riesce a creare atmosfere eleganti e sofisticate.
Descrizione prodotto
Il Bianco Opale è perfetto per pavimenti, rivestimenti murali, scale e piani cucina o bagno, integrandosi armoniosamente in ambienti moderni o classici. Una delle caratteristiche più affascinanti di questo marmo è la sua predisposizione alla retroilluminazione: la traslucenza del materiale consente di ottenere effetti luminosi unici, ideali per valorizzare dettagli architettonici o decorativi.
Scheda tecnica
| Paese di origine | Australia |
| Reperibilità | Limitata |
| Carico di rottura a compressione | – |
| Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | – |
| Carico di rottura unitario a flessione | – |
| Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
| Coefficiente d’imbibizione d’acqua | – |
| Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
| Usura per attrito | – |
| Peso per unità di volume | – |
Il Bianco Opale è perfetto per pavimenti, rivestimenti murali, scale e piani cucina o bagno, integrandosi armoniosamente in ambienti moderni o classici. Una delle caratteristiche più affascinanti di questo marmo è la sua predisposizione alla retroilluminazione: la traslucenza del materiale consente di ottenere effetti luminosi unici, ideali per valorizzare dettagli architettonici o decorativi.
Scheda tecnica
| Paese di origine | Australia |
| Reperibilità | Limitata |
| Carico di rottura a compressione | – |
| Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | – |
| Carico di rottura unitario a flessione | – |
| Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
| Coefficiente d’imbibizione d’acqua | – |
| Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
| Usura per attrito | – |
| Peso per unità di volume | – |











