Arabescato Cervaiole

Categories:

Il Marmo Arabescato Cervaiole è una varietà di marmo pregiata, estratta dalle cave situate nel bacino di Massa Carrara, nelle Alpi Apuane. Questo marmo si distingue per il suo fondo bianco latte, decorato da ovuli e venature grigie che formano intricati motivi arabescati. La bellezza estetica del materiale risiede nella delicatezza delle sue venature, che creano giochi di ombre e tonalità morbide, conferendo un aspetto raffinato e armonioso.

L’Arabescato Cervaiole è particolarmente apprezzato per la sua luminosità e capacità di valorizzare ambienti ampi e prestigiosi.

Descrizione prodotto

La sua versatilità lo rende adatto sia a contesti moderni che classicheggianti, dove riesce a esprimere al meglio il suo fascino senza tempo. Le finiture disponibili, come lucidato, calibrato e bisellato, esaltano ulteriormente le caratteristiche naturali della pietra, rendendola ideale per progetti di design esclusivi.
Questo marmo viene utilizzato principalmente per pavimenti e rivestimenti di lusso, sia in interni che in esterni. È impiegato anche per la realizzazione di pareti ventilate, scale e complementi d’arredo.

Scheda tecnica

Paese di origine Italia
Reperibilità Media
Carico di rottura a compressione 1359 kg/cm2
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività 1290 kg/cm3
Carico di rottura unitario a flessione 239 kg/cm2
Coefficiente di dilatazione lineare termica 0,0061mm/m°C
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,14%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta 42,5cm
Usura per attrito 3,70mm
Peso per unità di volume 2699kg/m3

Materiali correlati

La sua versatilità lo rende adatto sia a contesti moderni che classicheggianti, dove riesce a esprimere al meglio il suo fascino senza tempo. Le finiture disponibili, come lucidato, calibrato e bisellato, esaltano ulteriormente le caratteristiche naturali della pietra, rendendola ideale per progetti di design esclusivi.
Questo marmo viene utilizzato principalmente per pavimenti e rivestimenti di lusso, sia in interni che in esterni. È impiegato anche per la realizzazione di pareti ventilate, scale e complementi d’arredo.

Scheda tecnica

Paese di origine Italia
Reperibilità Media
Carico di rottura a compressione 1359 kg/cm2
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività 1290 kg/cm3
Carico di rottura unitario a flessione 239 kg/cm2
Coefficiente di dilatazione lineare termica 0,0061mm/m°C
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,14%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta 42,5cm
Usura per attrito 3,70mm
Peso per unità di volume 2699kg/m3

Materiali correlati