Sodalite Blue

Sodalite Blue

Categories:

La Sodalite Blue è una pietra naturale brasiliana caratterizzata da una colorazione blu intensa e corposa, con leggere intrusioni di nero e sottili venature bianche. La sua bellezza unica la rende perfetta per creare atmosfere eleganti e sofisticate. Viene principalmente utilizzata per pavimenti, colonne e piccoli lavori decorativi, come intarsiature e mosaici, aggiungendo un tocco di lusso e raffinatezza agli spazi interni, grazie alla sua resistenza e al suo fascino estetico.

Descrizione prodotto

La Sodalite Blue è una pietra che affascina per la sua tonalità blu profonda e la texture ricca di contrasti. Grazie alle sue venature sottili e alle sfumature scure, riesce a catturare l’attenzione, rendendola ideale per ambienti eleganti e contemporanei. La sua versatilità permette di utilizzarla non solo per pavimentazioni e colonne, ma anche per dettagli decorativi di pregio come intarsi e mosaici, dove la sua bellezza naturale arricchisce e personalizza ogni spazio.

Scheda tecnica

Paese di origine Brasile
Reperibilità Limitata
Carico di rottura a compressione
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività
Carico di rottura unitario a flessione
Coefficiente di dilatazione lineare termica
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,40%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta
Usura per attrito
Peso per unità di volume 2650 kg/m3

Materiali correlati

La Sodalite Blue è una pietra che affascina per la sua tonalità blu profonda e la texture ricca di contrasti. Grazie alle sue venature sottili e alle sfumature scure, riesce a catturare l’attenzione, rendendola ideale per ambienti eleganti e contemporanei. La sua versatilità permette di utilizzarla non solo per pavimentazioni e colonne, ma anche per dettagli decorativi di pregio come intarsi e mosaici, dove la sua bellezza naturale arricchisce e personalizza ogni spazio.

Scheda tecnica

Paese di origine Brasile
Reperibilità Limitata
Carico di rottura a compressione
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività
Carico di rottura unitario a flessione
Coefficiente di dilatazione lineare termica
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,40%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta
Usura per attrito
Peso per unità di volume 2650 kg/m3

Materiali correlati