
Rosso Verona
Il Rosso Verona è un marmo italiano di colore rosso-aranciato, estratto nelle cave della zona di Verona, arricchito da particolari macchie chiare che ne esaltano l’unicità. Questo materiale si distingue per il suo aspetto caldo e accogliente, risultando perfetto sia per ambienti interni che esterni. Grazie alla sua versatilità, è ideale per scale, tavoli, lavelli, piani cucina e piatti doccia, offrendo una combinazione perfetta di eleganza naturale e funzionalità pratica.
Descrizione prodotto
Il Rosso Verona si distingue per la sua capacità di conferire un carattere unico agli ambienti grazie alla sua texture naturale e al tono cromatico che richiama i paesaggi mediterranei. Questo marmo è apprezzato non solo per la sua estetica, ma anche per la sua resistenza e durabilità, rendendolo una scelta ideale per progetti di design che richiedono materiali di pregio capaci di mantenere inalterata la loro bellezza nel tempo.
Scheda tecnica
Paese di origine | Italia |
Reperibilità | Buona |
Carico di rottura a compressione | 1626 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1531 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 100 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0094 mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,61% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 37 cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2692 kg/m3 |
Il Rosso Verona si distingue per la sua capacità di conferire un carattere unico agli ambienti grazie alla sua texture naturale e al tono cromatico che richiama i paesaggi mediterranei. Questo marmo è apprezzato non solo per la sua estetica, ma anche per la sua resistenza e durabilità, rendendolo una scelta ideale per progetti di design che richiedono materiali di pregio capaci di mantenere inalterata la loro bellezza nel tempo.
Scheda tecnica
Paese di origine | Italia |
Reperibilità | Buona |
Carico di rottura a compressione | 1626 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1531 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 100 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0094 mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,61% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 37 cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2692 kg/m3 |