Portoro

Portoro

Categories:

Il Portoro è una pietra pregiata dal fondo nero intenso e venature dorate, estratta nella zona di La Spezia, in particolare a Portovenere. Questo marmo, noto per il suo carattere unico ed elegante, è ideale per rivestimenti di lusso e arredi moderni e decorativi. Viene utilizzato per realizzare caminetti, colonne, sculture e top esclusivi, valorizzando ogni ambiente con la sua bellezza raffinata e il suo fascino senza tempo.

Descrizione prodotto

Il Portoro è un materiale naturale di rara bellezza, apprezzato per la sua capacità di conferire un tocco di lusso a ogni spazio. Caratterizzato da contrasti cromatici unici, combina armoniosamente la profondità del nero con audaci venature dorate, creando superfici che catturano l’attenzione. Grazie alla sua particolare resistenza e versatilità, è scelto per progetti esclusivi nell’architettura e nel design, sia in contesti classici che contemporanei, offrendo un’eleganza intramontabile.

Scheda tecnica

Paese di origine Italia
Reperibilità Limitata
Carico di rottura a compressione 1862 kg/cm2
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività 1597 kg/cm2
Carico di rottura unitario a flessione 104 kg/cm2
Coefficiente di dilatazione lineare termica 0,0050 mm/m°C
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,74%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta 25 cm
Usura per attrito
Peso per unità di volume 2712 kg/m3

Materiali correlati

Il Portoro è un materiale naturale di rara bellezza, apprezzato per la sua capacità di conferire un tocco di lusso a ogni spazio. Caratterizzato da contrasti cromatici unici, combina armoniosamente la profondità del nero con audaci venature dorate, creando superfici che catturano l’attenzione. Grazie alla sua particolare resistenza e versatilità, è scelto per progetti esclusivi nell’architettura e nel design, sia in contesti classici che contemporanei, offrendo un’eleganza intramontabile.

Scheda tecnica

Paese di origine Italia
Reperibilità Limitata
Carico di rottura a compressione 1862 kg/cm2
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività 1597 kg/cm2
Carico di rottura unitario a flessione 104 kg/cm2
Coefficiente di dilatazione lineare termica 0,0050 mm/m°C
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,74%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta 25 cm
Usura per attrito
Peso per unità di volume 2712 kg/m3

Materiali correlati