
Onice Ambra
L’Onice Ambra è una pietra naturale di rara bellezza, caratterizzata da una traslucenza che conferisce eleganza e sofisticatezza ad ogni progetto. Il suo fondo di un caldo colore ambra è attraversato da nuvolature più chiare, creando un effetto visivo unico.
Questo onice di prestigio è particolarmente adatto per installazioni retroilluminate, che esaltano la sua bellezza, e per la realizzazione di top bagno, dove dona un tocco di lusso e raffinatezza.
Descrizione prodotto
L’Onice Ambra si distingue per la sua straordinaria capacità di trasformare qualsiasi ambiente grazie alla sua lucentezza naturale e ai toni caldi che evoca una sensazione di comfort e accoglienza. La sua unicità lo rende ideale non solo per progetti residenziali, ma anche per ambienti commerciali di alto livello, dove è in grado di catturare l’attenzione senza mai risultare eccessivo. La texture fluida e il contrasto tra le sfumature lo rendono perfetto per applicazioni che richiedono un tocco di classe e originalità.
Scheda tecnica
Paese di origine | Iran |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | 1760 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1640 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | – |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,15% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2550 kg/m3 |
L’Onice Ambra si distingue per la sua straordinaria capacità di trasformare qualsiasi ambiente grazie alla sua lucentezza naturale e ai toni caldi che evoca una sensazione di comfort e accoglienza. La sua unicità lo rende ideale non solo per progetti residenziali, ma anche per ambienti commerciali di alto livello, dove è in grado di catturare l’attenzione senza mai risultare eccessivo. La texture fluida e il contrasto tra le sfumature lo rendono perfetto per applicazioni che richiedono un tocco di classe e originalità.
Scheda tecnica
Paese di origine | Iran |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | 1760 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1640 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | – |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,15% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2550 kg/m3 |