Nero Africa

Categories:

Il Nero Africa, estratto dal Sud Africa, è un granito nero a grana sottile con puntinature grigie e bianche. La sua texture è omogenea ed elegante, che lo rende ideale per ambienti sia interni che esterni. Questo materiale si adatta perfettamente a pavimentazioni e rivestimenti, risultando particolarmente adatto per spazi residenziali, grazie alla sua resistenza e raffinatezza.

Il suo aspetto versatile e sofisticato lo rende una scelta perfetta per diversi tipi di progettazione.

Descrizione prodotto

Il Nero Africa è un granito di grande impatto estetico, apprezzato per la sua versatilità e durabilità. La combinazione di tonalità scure e sfumature di grigio e bianco conferisce una profondità unica alla superficie, che si presta bene a creare atmosfere eleganti e contemporanee. Grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici e all’usura, è ideale per essere utilizzato in spazi ad alta frequentazione, offrendo una soluzione di design senza compromettere la funzionalità.

Scheda tecnica

Paese di origine Sudafrica
Reperibilità Buona
Carico di rottura a compressione 2823 kg/cm2
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività 2636 kg/cm2
Carico di rottura unitario a flessione 280 kg/cm2
Coefficiente di dilatazione lineare termica
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,01%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta 69 cm
Usura per attrito
Peso per unità di volume 2989 kg/m3

Materiali correlati

Il Nero Africa è un granito di grande impatto estetico, apprezzato per la sua versatilità e durabilità. La combinazione di tonalità scure e sfumature di grigio e bianco conferisce una profondità unica alla superficie, che si presta bene a creare atmosfere eleganti e contemporanee. Grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici e all’usura, è ideale per essere utilizzato in spazi ad alta frequentazione, offrendo una soluzione di design senza compromettere la funzionalità.

Scheda tecnica

Paese di origine Sudafrica
Reperibilità Buona
Carico di rottura a compressione 2823 kg/cm2
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività 2636 kg/cm2
Carico di rottura unitario a flessione 280 kg/cm2
Coefficiente di dilatazione lineare termica
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,01%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta 69 cm
Usura per attrito
Peso per unità di volume 2989 kg/m3

Materiali correlati