Fossile Nero

Categories:

Il Fossile Nero, o Fossil Black, è un marmo marocchino con un fondo nero omogeneo, arricchito da veri organismi fossili di tonalità chiara e ramificazioni nere. La sua particolare composizione lo rende unico, con un contrasto tra il nero profondo e le delicate venature chiare, che creano un effetto visivo affascinante.

Questo materiale è ideale per progetti eleganti, dove si cerca un equilibrio tra natura e design, adatto per pavimenti, rivestimenti e superfici decorative.

Descrizione prodotto

Il Fossile Nero si distingue per la sua singolare composizione, che cattura l’essenza della natura antica. Le impronte fossili che decorano la sua superficie conferiscono un carattere straordinario, facendo di ogni pezzo una testimonianza di storia geologica. La sua eleganza naturale lo rende perfetto per ambienti sofisticati, dove il contrasto tra il fondo scuro e le venature chiare aggiunge profondità e un tocco di mistero, adattandosi a diversi stili architettonici.

Scheda tecnica

Paese di origine Marocco
Reperibilità Media
Carico di rottura a compressione 988 kg/cm2
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività
Carico di rottura unitario a flessione 122 kg/cm2
Coefficiente di dilatazione lineare termica 0,0049mm/m°C
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,13%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta 27cm
Usura per attrito
Peso per unità di volume 2689 kg/m3

Materiali correlati

Il Fossile Nero si distingue per la sua singolare composizione, che cattura l’essenza della natura antica. Le impronte fossili che decorano la sua superficie conferiscono un carattere straordinario, facendo di ogni pezzo una testimonianza di storia geologica. La sua eleganza naturale lo rende perfetto per ambienti sofisticati, dove il contrasto tra il fondo scuro e le venature chiare aggiunge profondità e un tocco di mistero, adattandosi a diversi stili architettonici.

Scheda tecnica

Paese di origine Marocco
Reperibilità Media
Carico di rottura a compressione 988 kg/cm2
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività
Carico di rottura unitario a flessione 122 kg/cm2
Coefficiente di dilatazione lineare termica 0,0049mm/m°C
Coefficiente d’imbibizione d’acqua 0,13%
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta 27cm
Usura per attrito
Peso per unità di volume 2689 kg/m3

Materiali correlati