
Basalto Orvieto
Il Basalto Orvieto è una roccia effusiva di origine vulcanica, di colore scuro con intrusioni bianche. Prende il nome della zona in cui viene cavato, Orvieto, in Umbria.
Questa pietra è particolarmente adatta per ambientazioni esterne e urbane, come le pavimentazioni, ma si presta bene anche all’applicazione per interni, complementi di arredo e top.
Il basalto viene utilizzato anche da Materika, una linea di prodotti creata da Mondial Marmi in collaborazione con maestri di smaltatura che si rifanno alle più antiche tecniche di fusione artigianale.
Paese di Origine: | Italia |
Reperibilità: | Media |
Carico di rottura a compressione: | 2100 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività: | – |
Carico di rottura unitario a flessione: | 190 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica: | – |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua: | 0,47% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta: | – |
Usura per attrito: | 0,19 mm |
Peso per unità di volume: | 2676 kg/m3 |