
Bronze Amani
Il marmo Bronze Amani è una pietra naturale di grande pregio, apprezzata per la sua tonalità calda e avvolgente che richiama il bronzo. Il suo fondo uniforme, arricchito da venature sinuose in tonalità beige e marroni, dona profondità e movimento alla superficie, rendendolo un materiale ideale per ambienti raffinati e sofisticati.
Questo marmo si distingue per la sua versatilità: è perfetto per pavimenti, rivestimenti murali, top bagno e cucina, oltre che per elementi decorativi come caminetti o colonne.

Descrizione prodotto
La sua eleganza senza tempo lo rende una scelta privilegiata per spazi di lusso, dove riesce a combinare carattere e raffinatezza. Grazie alla sua resistenza e alla capacità di riflettere la luce in modo delicato, il Bronze Amani è un’opzione eccellente per chi cerca un materiale esclusivo e di grande impatto estetico
Scheda tecnica
| Paese di origine | Spagna |
| Reperibilità | Limitata |
| Carico di rottura a compressione | 1300 kg/cm2 |
| Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1420 kg/cm2 |
| Carico di rottura unitario a flessione | 137 kg/cm2 |
| Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0011mm/m°C |
| Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,73% |
| Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 32 cm |
| Usura per attrito | 4,43mm |
| Peso per unità di volume | – |
La sua eleganza senza tempo lo rende una scelta privilegiata per spazi di lusso, dove riesce a combinare carattere e raffinatezza. Grazie alla sua resistenza e alla capacità di riflettere la luce in modo delicato, il Bronze Amani è un’opzione eccellente per chi cerca un materiale esclusivo e di grande impatto estetico
Scheda tecnica
| Paese di origine | Spagna |
| Reperibilità | Limitata |
| Carico di rottura a compressione | 1300 kg/cm2 |
| Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1420 kg/cm2 |
| Carico di rottura unitario a flessione | 137 kg/cm2 |
| Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0011mm/m°C |
| Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,73% |
| Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 32 cm |
| Usura per attrito | 4,43mm |
| Peso per unità di volume | – |











