
Quarzite Aurora
La Quarzite Aurora, originaria del Brasile, è un materiale unico nel suo genere, caratterizzato da un affascinante fondo violaceo attraversato da delicate sfumature grigie e bianche. Questa pietra, apprezzata per la sua eleganza e versatilità, è ideale per arricchire ambienti interni ma si presta anche ad applicazioni in contesti esterni. Perfetta per piani cucina e bagno, rivestimenti murali e decorativi, dona un tocco sofisticato a ogni progetto, unendo estetica e funzionalità.
Descrizione prodotto
La Quarzite Aurora è una pietra naturale dal fascino raffinato, apprezzata per la sua resistenza e per l’aspetto distintivo che la rende una scelta esclusiva. Proveniente dal Brasile, questa quarzite si adatta perfettamente a progetti di design che richiedono un materiale elegante e durevole. Con la sua texture unica e il mix di tonalità sofisticate, è ideale per creare superfici d’impatto in ambienti residenziali o commerciali, come pavimenti, rivestimenti o complementi d’arredo.
Scheda tecnica
Paese di origine | Brasile |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | – |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | – |
Carico di rottura unitario a flessione | – |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | – |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume |
–
La Quarzite Aurora è una pietra naturale dal fascino raffinato, apprezzata per la sua resistenza e per l’aspetto distintivo che la rende una scelta esclusiva. Proveniente dal Brasile, questa quarzite si adatta perfettamente a progetti di design che richiedono un materiale elegante e durevole. Con la sua texture unica e il mix di tonalità sofisticate, è ideale per creare superfici d’impatto in ambienti residenziali o commerciali, come pavimenti, rivestimenti o complementi d’arredo.
Scheda tecnica
Paese di origine | Brasile |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | – |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | – |
Carico di rottura unitario a flessione | – |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | – |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume |
–