
Onice Rosa
L’Onice Rosa è una pietra naturale unica e affascinante, caratterizzata da un fondo rosa intenso e nuvolato, attraversato da venature bianche di vari spessori. Questa combinazione dona eleganza e raffinatezza al materiale. Perfetta per ambienti interni di pregio, è ideale per pavimenti e lussuosi top bagno.
Inoltre, grazie alla sua traslucenza, può essere utilizzata anche per rivestimenti retroilluminati, creando suggestivi giochi di luce che valorizzano ogni spazio.
Descrizione prodotto
L’Onice Rosa è una pietra naturale che incanta con la sua texture morbida e delicata, perfetta per chi cerca un materiale che trasmetta tranquillità e raffinatezza. La sua capacità di riflettere la luce in modo unico la rende ideale per progetti di design che puntano a creare atmosfere serene e sofisticate. Grazie alla sua eleganza intrinseca, si adatta perfettamente a diversi stili, dal classico al moderno, dando vita a superfici pregiate che catturano l’attenzione e arricchiscono gli spazi.
Scheda tecnica
Paese di origine | Iran |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | 1760 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1640 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | – |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,15% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2550 kg/m3 |
L’Onice Rosa è una pietra naturale che incanta con la sua texture morbida e delicata, perfetta per chi cerca un materiale che trasmetta tranquillità e raffinatezza. La sua capacità di riflettere la luce in modo unico la rende ideale per progetti di design che puntano a creare atmosfere serene e sofisticate. Grazie alla sua eleganza intrinseca, si adatta perfettamente a diversi stili, dal classico al moderno, dando vita a superfici pregiate che catturano l’attenzione e arricchiscono gli spazi.
Scheda tecnica
Paese di origine | Iran |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | 1760 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 1640 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | – |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | – |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,15% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | – |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2550 kg/m3 |