
Onice Verde Pakistan
L’Onice Verde del Pakistan è una pietra decorativa pregiata, celebre per il suo colore verde luminoso arricchito da venature marroni che aggiungono profondità e carattere. Quando retroilluminato, il materiale svela una lucentezza straordinaria, valorizzando la sua naturale bellezza.
Questo onice è utilizzato per realizzazioni eleganti come pavimenti, scale, rivestimenti, piani cucina e piatti doccia, trasformando ogni spazio in un ambiente raffinato e di grande impatto visivo.
Descrizione prodotto
L’Onice Verde Pakistano è una pietra naturale che combina eleganza e versatilità, rendendola ideale per progetti decorativi di pregio. La sua tonalità verde intensa, arricchita da morbide venature marroni, offre un tocco distintivo e raffinato. Grazie alla capacità di trasmettere la luce, il materiale crea effetti spettacolari se retroilluminato, esaltando il suo fascino unico. Perfetto per ambienti moderni e classici, trova impiego in elementi come superfici, rivestimenti e dettagli artistici.
Scheda tecnica
Paese di origine | Pakistan |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | 940 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 935 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 125 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0050mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,13% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 30 cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2430 kg/m3 |
L’Onice Verde Pakistano è una pietra naturale che combina eleganza e versatilità, rendendola ideale per progetti decorativi di pregio. La sua tonalità verde intensa, arricchita da morbide venature marroni, offre un tocco distintivo e raffinato. Grazie alla capacità di trasmettere la luce, il materiale crea effetti spettacolari se retroilluminato, esaltando il suo fascino unico. Perfetto per ambienti moderni e classici, trova impiego in elementi come superfici, rivestimenti e dettagli artistici.
Scheda tecnica
Paese di origine | Pakistan |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | 940 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 935 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 125 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0050mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,13% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta | 30 cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2430 kg/m3 |