
Onice Verde Persiano
L’Onice Verde Persia, proveniente dall’Iran, è un materiale pregiato caratterizzato da un fondo verde chiaro delicato e venature marroni e bianche. Grazie alla sua traslucidità, è particolarmente adatto per applicazioni in retroilluminazione, che esaltano la sua bellezza naturale.
Questo onice è ideale per pavimentazioni, rivestimenti, scale, tavoli e lavabi, aggiungendo un tocco di eleganza e raffinatezza a qualsiasi ambiente, sia residenziale che commerciale.
Descrizione prodotto
L’Onice Verde Persia è una pietra naturale che si distingue per la sua raffinata tonalità verde chiaro, arricchita da venature marroni e bianche. La sua particolare traslucidità lo rende perfetto per creare effetti di retroilluminazione che esaltano le sue sfumature e donano un’atmosfera unica agli ambienti. Versatile nelle applicazioni, è ideale per realizzare pavimentazioni eleganti, rivestimenti sofisticati e dettagli decorativi come tavoli e lavabi, aggiungendo un tocco di lusso e originalità.
Scheda tecnica
Paese di origine | Iran |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | 940 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 935 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 125 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0050mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,13% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta30 | 30 cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2430 kg/m3 |
L’Onice Verde Persia è una pietra naturale che si distingue per la sua raffinata tonalità verde chiaro, arricchita da venature marroni e bianche. La sua particolare traslucidità lo rende perfetto per creare effetti di retroilluminazione che esaltano le sue sfumature e donano un’atmosfera unica agli ambienti. Versatile nelle applicazioni, è ideale per realizzare pavimentazioni eleganti, rivestimenti sofisticati e dettagli decorativi come tavoli e lavabi, aggiungendo un tocco di lusso e originalità.
Scheda tecnica
Paese di origine | Iran |
Reperibilità | Limitata |
Carico di rottura a compressione | 940 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività | 935 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione | 125 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica | 0,0050mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua | 0,13% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta30 | 30 cm |
Usura per attrito | – |
Peso per unità di volume | 2430 kg/m3 |